

Salvatore Muto negli anni ’50 al Porto di Napoli dove
accompagnava i laghitani che s’imbarcavano per gli USA, il Canada, il Sud America o l’Australia
Il Molo Beverello di Napoli, luogo dove partivano i transatlantici.
Arrivo di un transatlantico a New York.
Mia madre Margherita Aloe appena arrivata a New York nel 1955.
Il sottoscritto (ultimo a destra) nel 1956 assieme a miei nipoti
Mario e Frank Piluso, un anno dopo il mio arrivo a New York.
Tutta la mia famiglia a New York, nel 1958: dietro c’è Mario Gallo,
davanti a lui, a sx, Mario Scanga, Sara Aloe, Annita Gallo,
il sottoscritto, mio padre Sinibaldo e Gino Gallo.
In terza fila, Mario Piluso, Margherita Gallo
e Orlando Piluso. Davanti Mario Piluso c’è il fratello Frank.
Tutta la mia famiglia nel 1950, prima di partire.
Assieme a noi c’è quella di Orlando Piluso e di Zia Carmela Gallo in Politano.


Inaugurazione dell’Associazione Laghitani nel Mondo (ALM) al Comune di Lago
il 12 agosto 2016, in presenza del Sindaco Enzo Scanga e del Parroco Alfonso Patrone.
Il primo Presidente e ideatore della Associazione è stato il sottoscritto.
Nella foto, da sx a dx: Francesco Gallo, Enzo Scanga, Salvatore Muto e Don Alfonso Patrone.
Famiglia di Giuseppe Vozza nel 1949 a Brooklyn (New York)
Matrimonio di Mercurio Gatto nel 1932
con Mary Ann Cortese a Pueblo (Colorado) USA
Giuseppe Muto ( e sx) con l’astronauta
Mario Runco Jr. a Lago il 15 luglio 1992
Ettore Piluso nel 2015 a Toronto (Canada)
assieme ai suoi tre figli: Silvano, Domenico e Maurizio.