LAGHITANI nel MONDO

LAGHITANI nel MONDO

Questo NUOVO sito sostituisce quello nato nel 2008 con la medesima denominazione. Ha lo scopo di offrire agli emigranti molte notizie su Lago e i testi del Dott. Francesco Gallo scaricabili GRATUITAMENTE.

  • BENVENUTI a LAGO
  • CULTURA e TRADIZIONI
  • FOTO
  • Il Paese
    • CONFINI, STATISTICHE e PANORAMI
    • FRAZIONI e CONTRADE
    • MAPPE
  • CIMITERI di Lago e di Terrati
  • NECROLOGI
  • Pubblicazioni
  • Storia
    • I PRIMI PIONIERI
    • SINDACI, SUORE, PARROCI, PERSONALITA’
    • Avvenimenti storici importanti
    • Associazione Laghitani nel Mondo
  • VIDEO
  • NAZIONI ADOTTIVE
  • GASTRONOMIA
  • Vecchi oggetti
  • Old Site

NECROLOGI

NECROLOGI

CLICCARE sui TITOLI per leggere i necrologi:

Alla morte del Barone Pasquale Mazzotti 1885

Elogio funebre Pasquale Cupelli 1899

Professore Carlo Greco 1926

Onoranza funebre al Prof. Leopoldo Falsetti 1962

Necrologio di Mario Runco Senior

In honor of my beautiful father Mario Gallo

Obituary for Dr. Gasto De Carlo

Giovanni Mazzotta

Obituary for Anthony De Luca

Ernest M Linz

Italo Scanga, Professore di Arti Visive UCSD

Don Angelo Chiatto (2005)

Attilio Bossio

Sergio Raia

Rinaldo Canonico

 

https://lnx.laghitaninelmondo.com/wp/wp-content/uploads/2018/11/Video-Mario-Gallo-made-by-Silvana.mp4

AUTORE

Francesco Gallo

Questo BLOG, promosso dal dott. Francesco Gallo laghitano residente a Padova, nasce dal desiderio di rimanere ancorati alle nostre radici preservando il dialetto, le tradizioni e le usanze  del paese di LAGO che si trova in provincia di Cosenza  nella Regione italiana della Calabria.

Vuole essere un omaggio ai nostri fratelli, padri e nonni che sollevarono il paese di Lago  da  misere condizioni con le loro rimesse monetarie e delle nuove idee imparate all”estero.

E’ una forma di  riconoscenza verso quei compaesani che hanno saputo  dar vita a tante comunità nel mondo. Uomini, donne e bambini che con la loro intelligenza, pazienza, cultura e straordinaria energia  hanno lasciato  una  impronta indelebile nei  Paesi che li ospitavano, incidendo nel tessuto sociale, ma anche nella struttura economica, nelle tradizioni, nell’arte, nella scienza e nella politica. Essi hanno esportato  fuori Lago molti valori morali della nostra gente: la laboriosità, l’ospitalità, la solidarietà, l’attaccamento alle tradizioni, la stabilità della famiglia ed  il rispetto per gli anziani.

Login

  • Accedi
Copyright 2018. All rights reserved | Theme: Blog Mantra by LilyTurf Themes